Gabriele Peddes è il ninja della facilitazione grafica nonché il Super Saiyan di FreeStory, il format C&S in cui puoi creare una storia in tempo reale con i nostri disegnatori e fumettisti. Ecco tutti i disegni che ha realizzato al Comics&Science PALACE, l’hub della scienza di Lucca.

Sette sessioni di FreeStory e 18 facilitazioni grafiche in 5 giorni: ecco quel che Gabriele Peddes ha realizzato durante i 53 eventi del Comics&Science PALACE. Tra i format inaugurati a Lucca, anche Jab Interview, l’incontro-scontro in cui gli autori del fumetto fanno domande senza peli sulla lingua ai ricercatori. Qui puoi vedere il risultato, e scaricare le tavole, giorno per giorno.

 

Mercoledì 30 ottobre 2024

Qui trovi il disegno del benvenuto dato dai direttori di C&S, Roberto Natalini e Andrea Plazzi oltre che la prima freestory di Lucca, realizzata in collaborazione con il CNR-IIT e con Giovanni Eccher in veste di sceneggiatore.

Il benvenuto disegnato da Gabriele Peddes al Comics&Science PALACE di Lucca FreeStory realizzata con il CNR-IIT, sceneggiata da Giovani Eccher e disegnata da Gabriele Peddes al Comics&Science PALACE FreeStory di Gabriele Peddes al Comics&Science PALACE

Indimenticabile quel momento in cui Gabriele ha prestato il suo Guantino dei Superpoteri a Davide La Rosa. Per un attimo tutti abbiamo sperato potesse cominciare a disegnare bene – o quantomeno meglio. Giudica tu dai risultati se siamo stati troppo ottimisti.

Impariamo a disegnare male come Davide La Rosa Davide La Rosa con il guanto da disegno di Gabriele Peddes

Giovedì 31 ottobre 2024

Silver che parla del suo apprendistato da Bonvi e dei 50 anni di Lupo Alberto, una FreeStory realizzata insieme ai ricercatori dell’Università di Pisa e la storia di Johnny il mangiamonnezza sono solo alcuni dei contributi grafici di Gabriele Peddes per la seconda giornata del Comics&Science PALACE.

L'incontro tra Silver, creatore di Lupo Alberto, e Davide La Rosa raccontato per immagini da Gabriele Peddes al Comics&Science PALACE 2024 FreeStory realizzata insieme al Piano LSC dell'Università di Pisa Presentazione di Diabolik&Science, il volume dedicato al cambiamento climatico Panel di Silvia Florindi per l'Istituto per la Protostoria e Preistoria FreeStory realizzata al Comics&Science PALACE

Venerdì 1 novembre 2024

Fusione nucleare, sicurezza nel trattamento dei dati personali in rete e diplomazia scientifica hanno visto Gabriele Peddes fare acrobazie sulla tavola da disegno. Ecco il risultato del terzo giorno di Comics&Science PALACE in 6 disegni:

La conferenza di Francesca Carfora di MaddMaths sul trattamento dei dati personali in rete. Comics&Science PALACE 2024 Presentazione del volume C&S The Scientific Diplomacy Issue Calci e Sputi, Intelligenza Artificiale Sì o no? Il dibattito a visto scontrarsi insegnanti, ricercatori e docenti dell'Università di Pisa Il panel di Andrea Macchi sulla fusione nucleare, CNR-INO al Comics&Science PALACE Paleolithic Cartoons, il panel di Dario Sigari dell'IIPP al Comics&Science PALACE 2024 FreeStory al Comics&Science PALACE 2024

Sabato 2 novembre 2024

Farina nel Paleolitico? Che c’entrano le Spice Girls con l’osservazione dello spazio? In uno scontro ideale tra ottica e fotonica chi avrebbe la meglio? E poi, cos’hanno i biologi evoluzionisti contro i panda? Tutte cose che puoi scoprire nelle tavole della quarta giornata del Comics&Science PALACE.

Domenica 3 novembre 2024

Durante l’ultimo giorno del Comics&Science PALACE abbiamo parlato di The Biodiversity Issue pubblicato in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, del perché si fa ricerca, di coniglietti adorabili e lamantini intolleranti alla ‘nduja. A Gabriele, il racconto: